Medicina Tradizionale Cinese
Corso medicina tradizionale cinese Roma
La Medicina Tradizionale Cinese – MTC – è una medicina millenaria, utilizzata anche dai medici “tradizionali” che praticano l’agopuntura. La Medicina Tradizionale Cinese, a differenza della medicina occidentale, ha un approccio olistico: parte dal presupposto che il corpo umano è un tutto, unico e indivisibile, motivo per cui le malattie e le disfunzioni fisiche sono correlate agli aspetti psichici e spirituali della persona che ne soffre.
Il corso di formazione in medicina tradizionale cinese a Roma, presso l’Accademia Chiron Formazione Srl, prevede vari livelli formativi.
Presso l’Accademia Chiron di Roma è possibile frequentare:
• Corsi di formazione completa in Medicina Tradizionale Cinese di durata biennale o triennale, con rilascio del diploma finale e suddivisi in diversi iter formativi:
o Agopuntura e Moxa
o Fitoterapia Cinese
o Tecniche Olistiche Yangsheng
o Tuina e tecniche integrate
o Qigong
Tutti i percorsi formativi specifici hanno in comune lo studio della Teoria di base della Medicina Tradizionale Cinese.
• Moduli didattici di base
• Master
• Seminari, per completare la formazione in Medicina Tradizionale Cinese e integrata e acquisire nuove competenze e abilità nell’attività professionale, con rilascio di un attestato finale
• Seminari e corsi brevi: percorsi formativi completi in Discipline Olistiche con rilascio di Certificato finale attestante la formazione conseguita.
Tra questi:
o Riflessologia Plantare
o Shiatsu
o terapia Craniosacrale
o Tuina Pediatrico
o Training di Qigong
I fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese – MTC
La Medicina Tradizionale Cinese ha lo scopo di risalire all’origine di uno specifico disturbo, studiando i sintomi che il soggetto presenta. Spesso i più comuni disturbi di cui soffriamo hanno un’origine diversa dal luogo preciso in cui proviamo dolore: vengono definiti dolori “riflessi”, ovvero segnali, campanelli d’allarme che qualcosa nel nostro corpo non sta funzionando correttamente.
Il mal di testa, ad esempio, è quasi sempre un dolore riflesso. È il segnale che un organo o un apparato all’interno del nostro corpo non sta funzionando come dovrebbe. Il mal di testa spesso dipende da un sovraccarico tossinico del fegato o da un malfunzionamento della cistifellea. Altre volte dipende dallo stomaco.
Anche il mal di schiena è quasi sempre un dolore riflesso e a seconda della zona in cui si presenta – cervicale, dorsale, lombare – è attribuibile a diversi organi e apparati che non funzionano correttamente.
I dolori articolari sono anch’essi dolori riflessi, spesso associati a uno squilibrio energico della milza.
La Medicina Tradizionale Cinese usa quindi il sintomo per conoscere in anticipo un disturbo che può svilupparsi in futuro, il campanello d’allarme che mostra all’esterno quello che sta accadendo all’interno.
Rivolgiti all’Accademia Chiron per maggiori informazioni in merito al corso di Medicina Tradizionale Cinese a Roma: costi del corso, piano di studi, calendario delle lezioni, prerequisiti di ammissione al corso e tante altre informazioni. Compila il form sottostante oppure utilizza i seguenti recapiti: 3487217938 – 067236671 – info@accademiachiron.it.
Non è stato trovato nessun prodotto che combacia con la tua selezione.